Contattaci

Torna MAPIC Italy: focus su retail responsabile ed evoluzione di mercato e asset commerciali

Mapic Italy, la più importante piattaforma di business dedicata ai player del mercato immobiliare commerciale e retail in Italia, sta per tornare con l’edizione 2023 e i numeri che si preannunciano sono in linea con l’edizione precedente.
 
Alla settima edizione dell’evento organizzato da RX France che si svolgerà il 16 e 17 maggio al Superstudio Maxi di Milano, sono attesi circa 2mila partecipanti, di cui più di 600 retailer. Tema di questa edizione sarà 'L’era del retail responsabile: l’impegno comune per un futuro migliore’.
 
“L'edizione 2023 di Mapic Italy analizzerà le profonde trasformazioni in corso nell'industria retail”, ha dichiarato Francesco Pupillo, show director Mapic & Mapic Italy presentando la due giorni milanese, “e cercherà di rispondere alle domande e alle sfide che gli attori del mercato devono affrontare in un contesto di incertezza dei mercati e crisi energetica”.
 
Nel corso delle conferenze in programma quest’anno  al Mapic Italy verrà affrontato innanzi tutto il tema della sostenibilità e di come coniugare crescita del business, fattore umano e attenzione al pianeta.
 
Altro tema cardine dell’evento 2023 sarà l’evoluzione del mercato retail, con un focus sulla nuova generazione di retailer e su come i medesimi rispondono alle esigenze dei consumatori.
 
Un ulteriore argomento affrontato sarà poi l’evoluzione degli asset commerciali con una vetrina dei principali progetti di rigenerazione e sviluppo immobiliare.
 
Il programma di Mapic Italy analizzerà quindi l’integrazione di Food & leisure in Italia, con esempi per migliorare l’esperienza del consumatore.
 
Infine spazio all’innovazione, con le nuove soluzioni in materia di raccolta e analisi dei dati, l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali dei brand, la gestione più efficiente delle risorse e degli stock di prodotto.
 
"Siamo oggi entrati in una nuova era: l’era della responsabilità”, spiega ancora Pupillo, “responsabilità che è individuale e collettiva come industria. La sfida dei prossimi anni sarà quella di coniugare sviluppo responsabile e crescita del business”. 
 
Naturalmente grande attenzione anche quest'anno per i centri commerciali, che nel 2022 hanno confermato la ripresa del settore, ritornato a livelli pre-Covid, come rilevato dall’ultimo monitoraggio dell'Osservatorio Cncc (Consiglio nazionale dei centri commerciali).
 
“Un risultato decisivo, reso possibile dall’impegno degli operatori anche nel pianificare e attivare iniziative di sostenibilità”, ha sottolineato Roberto Zoia, presidente Cncc e direttore patrimonio, sviluppo e gestione rete di Igd Siiq SpA.Se il format centro commerciale continua a essere così attrattivo è proprio perché sa intercettare le nuove sensibilità e rispondere all’evoluzione dei comportamenti di consumo”.
 
Secondo Zoia, sono dunque proprio i principali temi che verrano affrontati al Mapic Italy 2023 a rappresentare gli elementi dell’offerta vincente per i retailer e cioè “un mix di prodotti e servizi che vertono sempre più verso un retail responsabile, attento e innovativo”.
 
Tra le società presenti il 16 e 17 maggio prossimi nell’area espositiva milanese figurano Bnp, Cbre, Carmila, Cushman & Wakefield, Eurocommercial Properties, Grandi Stazioni Retail, Igd Siiq, Klépierre, Multi, Nhood, Pradera, Savills e Svicom.
 
Tra le insegne che hanno confermato la partecipazione citiamo Aldi, Foot Locker, DentalPro, Douglas, Kfc, Kids and Us, La Cannoleria Siciliana, La Torre Giochi, Lidl, Lush, New Lino's Coffee, Pandora, Primark e Takko Fashion.
 
Nome / Cognome
E-mail*
Società
Messaggio*
Uffici

Via Flavio Gioia, 6
37135 - Verona